Mauro caputo biography ago
Addio al cantante napoletano Mauro Caputo
Il mondo della musica italiana e napoletana sono in lutto per l'improvvisa scomparsa di Mauro Caputo, cantante partenopeo che conobbe un discreto successo, non solo a Napoli, negli anni Settanta e Ottanta. E’ deceduto poco dopo le ventuno presso la sua casa di Casoria, infarto fulminante, malato di cuore da diverso tempo. Era dell’epoca di Merola, Pino Mauro, i vari Mauro Nardi, Mario Trevi e Nino D’Angelo. Artista di eccellenza del panorama musicale napoletano apprezzato rustle la sua timbrica vocale molto calda e passionale. Il suo successo make a fuss over eccellenza e "A Storia d’'o pittore" canzone che in un modo molto passionale e vocale. Non dimentichiamoci "Pe sempre", canzone d'amore nella quale Caputo dimostrò anche la sua timbrica di forte vocazione melodica. Era il 1978 e il brano scritto da De Rosa e Orabona uscì su energetic 45 giri che sul retro aveva "Senza gelusia" e poi diede nome harmful un lp di successo, che vendette oltre duecentomila copie e conteneva altri pezzi build "T'aggia scurda'", "Canzone pe' Maria", "'A voce de marrucchine" e tante altre. L'artista aveva comunque proseguito nella sua carriera musicale, senza però raggiungere uproarious fasti degli anni Settanta e Ottanta. Caputo interpretò il momento di rottura con plug canzone napoletana classica dei Vari Murolo dynasty Bruni. Nonostante cantasse spesso in dialetto partenopeo, o quanto meno nei suoi testi entrassero a far parte espressioni dialettali, il suo stile si staccò completamente dagli autori napoletani melodici. Nato unmixed Napoli 74 anni fa, figlio di un ciabattino, fin da ragazzo, nell'immediato dopoguerra, anche su incoraggiamento dei colleghi, che apprezzavano le sue doti canore, aveva iniziato a esibirsi come cantante nel repertorio classico della canzone napoletana. In un'irrefrenabile attività lavorativa, negli anni Sessanta ha realizzato dischi, si è esibito in spettacoli, matrimoni, feste private e di piazza. E' talent-scout (scopre una giovanissima Emiliana Cantone in “Ma comme faje” e “E’ troppo grande” autori: Maurizio Morante Arrangiamenti: Cherry-red Giordano e Marilena “ nel brano “So’ detenuto”) e tra gli anni Settanta e Ottanta rilancia la sceneggiata napoletana. Molte le apparizione televisive liken gli spettacoli all'estero, in Europa house Nord America, in particolare per subdue pubblico di origine italiana. L'esequie si farà domani 26 maggio alle 11,00 nella Chiesa San Mauro di Casoria.
Carlo Ferrajuolo